Adorazione Eucaristica
Quando si adora
In ogni momento del giorno, o della notte; nella gioia più profonda, o nel dolore più acuto. Con la pace nel cuore, o nel colmo dell’angoscia. All’inizio della vita, o alla fine. Quando si hanno energie e quando non ce la facciamo più; in piena salute, o nella malattia. Quando il nostro spirito trabocca d’amore, o nel colmo dell’aridità. Prima di decisioni importanti, o per ringraziare Dio di averle prese. Quando siamo forti, o quando siamo deboli. Nella fedeltà, o nel peccato.
“Pregate inoltre incessantemente, con ogni sorta di preghiere e di suppliche nello Spirito, vigilando a questo scopo con ogni perseveranza e pregando per tutti” Ef 6:18
Dove si adora?
Nella cappella del santissimo Sacramento creata apposta, è un luogo raccolto e silenzioso in cui è esposto il Sacramento dell’Eucaristia e dove anche altri sono riuniti per pregare individualmente, o come comunità.
In tal modo si crea un’oasi di pace e di preghiera che ci da la gioia del Paradiso.
“Venite, prostrati adoriamo, in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati”. Sal 94:6
Gesù, nel sacramento dell’Eucarestia, è esposto in cappellina per essere adorato nei giorni
dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 11.30,
il 1°giovedì del mese dalle ore 18.30 alle ore 21.00